Accessori utili per le escursioni in inverno

Le escursioni invernali sono bellissime e ovviamente rispetto alle uscite estive bisogna essere ben preparati dal punto di vista dell’equipaggiamento invernale da mettere nello zaino. Il tempo in montagna, come nel periodo estino può cambiare rapidamente e, nell’arco della stessa giornata può capitare di partire con il cielo sereno per poi trovarsi venti gelidi e condizioni di neve e ghiaccio. 

Ma solo perché fa freddo, non significa che non ci si possa godere una bella uscita con le ciaspole o con gli sci. Tra le mie uscite invernali, ad esempio una delle mie preferite è la salita al Föisc, una classica invernale dove poter godere di un bellissimo tramonto e pernottare in un bivacco proprio in vetta. Certo se siamo equipaggiati con la giusta attrezzatura riusciamo a goderci in pieno la giornata, senza patire il freddo.

Oggi andiamo a scoprire quali sono alcuni accessori essenziali da portare con noi, ma che possono essere delle ottime idee regalo per gli amanti del trekking e dell’outdoor.

Le ghette

Lo ammetto, non sono un gran fan delle ghette, perché semplicemente me le dimentico sempre a casa. Ma perché indossare le ghette? Sono però indispensabili se si affrontano terreni con neve fresca poiché impediscono che la neve si accumuli sopra i nostri pantaloni e che poi si infili negli scarponcini. Con le ghette evitiamo di avere i piedi congelati e bagnati che non è per niente una bella sensazione, soprattutto in inverno. Le ghette però possono anche essere utili se si affrontano terreni fangosi perché come la neve, anche il fango si infila ovunque.

Offerta
Ghette Ferrino
  • Apertura laterale con velcro e bottoni automatici
  • Regolazione superiore con elastico
  • Cinturino sottopiede sostituibile
  • Prodotto di qualità ottimale

Thermos

Quando fa freddo, non c’è cosa migliore che scaldarsi con una bevanda calda. A me piace portarmi dietro un thermos di tè da sorseggiare bello bollente dopo pranzo o nel pomeriggio. Disponibile in differenti dimensioni a seconda di quanto siete assetati. Io vi consiglio quelli con una chiusura a vite, anche se scomoda, si evita il problema che si rovesci tutto il contenuto nello zaino…ma se preferite ci sono anche quelle ad apertura rapida.

Nessun prodotto trovato.

Thermos SALEWA
Borraccia termica da 500ml BPA Free

Se poi come me la mattina prima di partire vi preparante anche il pranzo da mangiare caldo, potete pensare ad un thermos per alimenti dove riporre una pasta o del riso. Se poi vi piace e avete tempo per cucinavi qualcosa, potete pensare a un kit di fornelletto a gas e gavetta.

Guaina isolante per Camelbag

Per me le sacche di idratazione (o comunemente chiamate Camelbag) sono la scolta nelle uscite per rimanere sempre idratati senza la scomodità di estrarre la borraccia dallo zaino e bere. In inverno però le basse temperature possono far ghiacciare l’acqua presente nel tubicino esterno. Esistono delle guaine in neoprene che evitano o ritardano nelle giornate molto fredde questo fenomeno.

Tubo isolante per sitema di idratazione
  • Morbido, isolamento termico.
  • Diametro interno: circa 12 mm.
  • Spessore: circa 3 mm.
  • Lunghezza totale: 100 cm.
  • Materiale: neoprene.

Un piccolo trucco per evitare il congelamento può essere quello di soffiare all’interno della cannula una volta bevuto per liberarla completamente dall’acqua.

Tappetino termico

Dopo tanto camminare, siamo stanchi e vogliamo riposarci…ma è tutto innevato. Quindi dove sedersi se è tutto bagnato? La soluzione sono questi piccoli tappetini ripiegabili che ci isolano dal terreno e ci evitano di bagnarci il culo!!!

Miotlsy Cuscino Pieghevole 2PCS Coussin de sécurité en Mousse Pliable, Facile à Transporter, Facile à Plier, Ultra-léger, Imperméable et Résistant à l'humidité
  • Dimensioni del materiale: imbottitura in schiuma EVA. La dimensione espansa è di circa 38 * 27 * 1.5 cm. Dopo la piegatura, la dimensione è di circa: 27 * 9.5 * 4.5 cm. Ecologico, atossico, inodore, superficie liscia, celle chiuse, materiale morbido non assorbente.
  • Schiuma isolante leggera - Il design isolante in schiuma di questo tappetino aiuta a creare una barriera impermeabile e termica tra te e il terreno, pur essendo leggero e compatto da trasportare in viaggio.
  • Applicabilità: può essere utilizzato all'interno o all'esterno. Per non macchiare vestiti o articoli, è possibile assicurarsi di non bagnarsi per prevenire le malattie. Anche se l'ambiente è cattivo, può essere utilizzato. È un buon cuscino pieghevole.
  • Alta sicurezza: questo cuscinetto in schiuma ultraleggera e il cuscino del sedile proteggono la schiena e le ginocchia da terreni rocciosi. I cuscini normali si danneggiano facilmente su terreni rocciosi, ma se si utilizzano i nostri comodi cuscini portatili, non è così.
  • Servizio soddisfacente: un servizio migliore è la nostra ricerca eterna, tutti i nostri sforzi sono per la vostra soddisfazione. Se avete domande sul prodotto, non esitate a contattarci e faremo del nostro meglio per risolverlo per voi.

Scaldini chimici

Avere dei buoni guanti che tengono al caldo le mani è fonfamentale…ma a volta capita che non riusciamo proprio a scaldarle. Così mi porto dietro anche questi pratici scaldamani chimici che in pochi minuti diventano caldi e durano diverse ore. Sono sempre con me nelle uscite invernali, ma ne tengo un paio anche nel mio kit di primo soccorso in caso di emergenza. Costano poco, fanno un bel caldino  durano molto, l’unico inconveniente è che sono usa e getta. 

Offerta
Scaldamani - 10 paia
Dimensioni 9 x 5 cm, 10 paia, caldo per 10 ore

CONSIGLIO 1: Nelle giornate molto fredde potete utilizzare gli scaldini per tenere al caldo le batterie di scorta dei vostri apparati tech del drone. Io ad sempio ne infilo uno nell’astuccio delle batterie del drone, per tenerle alla temperatura ottimale, così da essere sempre pronte all’uso.

CONSIGLIO 2: Attenzione alla scadenza di questi scaldini, col passare del tempo dal momento dell’acquisto tendono ad essere sempre meno efficaci.

Buff di ogni tipo

Le indosso sempre: in estate per proteggermi dal caldo ed evitare che il sudore mi arrivi in faccia, in inverno chiaramente per tenermi al caldo. Di mille colori e forme, possono essere usate come cappelli, passamontagna, scaldacollo. Garantiscono protezione contro i raggi UV e si trovano anche in lana merino proprio per le giornate più rigide. 

Nessun prodotto trovato.

Vuoi un consiglio?