Migliori zaini per i trekking giornalieri

Quale zaino usare per le nostre escursioni giornaliere? Lasciamo perdere i vecchi zaini che usavamo a scuola…per affrontare un’escursione giornaliera pensiamo di comprare uni zaino moderno, dedicato proprio alle attività outdoor.

Ogni escursionista sa benissimo che anche se affrontano le uscite più semplici, bisogna portare con noi una serie di attrezzature fondamentali per affrontare la giornata senza problemi. Un cambio della meteo, un piccolo infortunio o una pioggia improvvisa può infatti rovinare la giornata ed è per questo che dobbiamo avere lo spazio necessario per portare un kit di pronto soccorso, la torica elettrica, un guscio per la pioggia, una felpa e, naturalmente, d’acqua e cibo.

Scegliere la dimensione giusta

Per i trekking giornalieri l’ideale è scegliere zaini leggeri e funzionali. Possiamo scegliere zaini piccoli e leggeri dai 15 ai 20 litri per itinerari veloci e semplici. Sono zaini poco strutturati dato il ridotto peso che devono portare, ma hanno il grandissimo vantaggio di essere dei veri pesi piuma. Lo spazio è poco e dobbiamo portare con noi giusto lo stretto indispensabile: un piccolo kit di primo soccorso, una felpa leggera e una giacca è tutto quello che ci può stare oltre a cibo e acqua.

Per itinerari più complessi in ambienti moderatamente impegnativi  è bene scegliere una capienza maggiore. Zaini dai 25 ai 35 litri permettono di contenere più comodamente tutta la nostra attrezzatura che sarà differente per questi trekking. Possiamo infatti pensare di portare un numero maggiore di indumenti come una giacca pesante e una felpa per le basse temperature, un guscio antivento e scorte di cibo e acqua maggiori. Spazio maggiore porta a mettersi sulle spalle un peso maggiore e per questo questi zaini hanno schienali più strutturati, una cintura lombare e pettorale per ripartire meglio i pesi.

Quali caratteristiche deve avere uno zaino da trekking?

Esistono moltissimi modelli di zaino sul mercato, ognuno con le sue caratteristiche peculiari e creato per un preciso ambito. Scegliere lo zaino giusto a seconda di quello che andiamo a fare è fondamentale per non trovarsi sulla schiena un prodotto sbagliato. Le principali caratteristiche che si cercano in uno zaino sono:

  • Traspirazione dello schienale: avere la schiena asciutta e una buona circolazione d’aria è fondamentale per migliorare il confort durante la giornata;
  • Distribuzione e stabilità del carico: lo zaino deve essere pensato per una distribuzione intelligente dei pesi in modo da riuscire a sgravarli lungo le spalle e la schiena. Allo stesso tempo il contenuto dello zaino durante i trekking non deve muoversi per non sbilanciarci durante la prograssione;
  • Tasche a volontà dove poter riporre dagli oggetti più piccoli come le chiavi fino alle borracce per l’acqua;
  • Accesso facilitato al tascone principale: accedere facilmente al vano principale senza dover ravanare e tirare fuori tutto per me è fondamentale;
  • Fasce di compressione laterale per compattare lo zaino e il carico;
  • Fettucce e agganci esterni per attaccare ad esempio i bastoncini, un sacco a pelo o qualsiasi altra cosa;

Salomon Trailblazer 20

Non è un vero zaino da trekking, ma data la sua estrema leggerezza (pesa solo 414g) è molto comodo per brevi e facili escursioni dove non dobbiamo portare molto con noi. Ha una capienza di 20 litri e grazie alle tasche stretch laterali, si può riporre l’equipaggiamento con praticità e averlo sempre a portata di mano.

Offerta
SALOMON Trailblazer 20L, Zaino da Escursionismo/Corsa
Zaino da 20 L leggero e confortevole per trekking leggeri e trail running

Salewa Alp Trainer 25

L’Alp Trainer 25 è uno zaino tecnico da hiking, per escursioni più brevi dotato di uno schienale progettato per mantenere asciutta la nostra schiena riducendo il contatto pur mantenendo un’ottima stabilità del carico. Tutto è progettato per ridurre il peso (1062g) senza rinunciare alla comodità. Non mancano accorgimenti specifico per i trekker come le cinghie di compressione laterale, fascia lombare con tasche e uno scomparto frontale per un accesso rapido.

SALEWA Alp Trainer 25
  • Pratico supporto per bastoncini: lo zaino da trekking Salewa ALP Trainer 25 da donna e da uomo è dotato di un pratico portabastoncini che consente di avere le braccia libere quando si cammina
  • Connubio di grip sicuro e comfort: questi scarponi da montagna da donna offrono un solido grip, abbinato a comfort e sostegno, per cui rappresentano la soluzione ottima per le vie ferrate e l’alpinismo
  • Tecnologia brevettata SALEWA 3F System: grazie al sistema brevettato SALEWA 3F System, questi scarponi da montagna da donna offrono sin dall’inizio una ottima flessibilità, una vestibilità ottimale e uno stabile supporto della caviglia
  • WTC Vibram Wrapping Thread Combi: questo scarpone da arrampicata da donna assicura, grazie alla suola Vibram Wrapping Thread Combi con tasselli aggressivi, un’ottima adesione e, al contempo, un’andatura naturale
  • Fodera in Gore-Tex Performance Comfort: la fodera in Gore-Tex Performance Comfort di questo scarpone da trekking da donna mantiene una temperatura ottimale e la ottima protezione anche in caso di brusche variazioni climatiche, oltre a essere impermeabile e traspirante

Deuter Trail 30

Il Deuter Trail è uno zaino dalle linee pulite leggero e confortevole sia per i trekking più lunghi, sia per contenere tutta l’attrezzatura per vie ferrate e salite alpinistiche. Possiamo definirlo come uno zaino tuttofare grazie alle numerose tasche, la possibilità di agganciare attrezzatura esternamente e un grande spazio di 30 litri facilmente accessibile grazie alla zip frontale.

DEUTER Trail 30
  • Grande distribuzione del carico e massimo controllo
  • design dello schienale a contatto con il corpo con imbottitura in schiuma a celle aperte a camera cava
  • Il peso del carico è sempre vicino alla schiena
  • La cintura per i fianchi "autoadattante" offre una vestibilità perfetta
  • cintura ergonomica per i fianchi

Ferrino Finisterre 30 Lady

Finisterre 30 Lady è lo zaino per l’escursionismo e l’hiking destinato al pubblico femminile.  Uno zaino dal profilo lineare e completo di tutte le dotazioni per le utilizzatrici più esigenti come uno schienale traspirante e progettato per le geometrie femminili, tutta una serie di tasche ad accesso semplice  e colori dedicati.

Offerta
FERRINO Finisterre Lady
  • Accesso inferiore con separatore
  • Tasche su cappuccio, di sicurezza, frontale e laterali a soffietto, su fascia vita e interna sul dorso, laterali e su cintura a vita
  • Copri zaino impermeabile incluso
  • Capienza 30 L

Quanto peso posso portare?

Bisogna valutare bene prima di ogni escursione cosa portare con noi e capire cosa realmente. Caricare sulle spalle pesi inutili ci farà fare più fatica durante il trekking ma allo stesso tempo non bisogna dimenticare a casa nulla di importante. 

In linea generale, il peso dello zaino non deve essere superiore al 15/25% del peso di chi lo indossa, in base al livello di allenamento. Per le uscite giornaliere comunque consiglio di rimanere su uno zaino di massimo 10kg per godersi in pieno la giornata senza eccessivi sforzi.

 

 

Vuoi un consiglio?