Riprende anche nel 2024 il percorso Discovery Tour che ha l’obiettivo di esplorare e valorizzare nuove pareti e comunità di arrampicatori. Il progetto è sostenuto da Rock Experience e vede la partecipazione dei gruppi alpinistici Ragni e Gamma di Lecco in collaborazione con il gruppo siciliano Bobo’s. Dal 17 febbraio 13 alpinisti saranno a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, per aprire una falesia sul versante meridionale del Pizzo Mirabella.
Nel 2021 l’incontro tra climber lombardi che militano nel Gruppo Alpinistico Ragni e nel Gruppo Alpinistico Gamma, ambedue di Lecco, e i “colleghi” siciliani dell’associazione Bobo’s dalla Sicilia, ha gettato le basi per l’iniziativa Discovery Tour, il progetto sostenuto da Rock Experience che mira alla scoperta non solo di territori inesplorati, ma anche all’incontro di nuove comunità di arrampicatori. Una iniziativa che nel corso del suo sviluppo ha fornito anche un arricchimento alle pareti individuate grazie alla individuazione di nuove falesie da offrire alle comunità locali di climber
E nel solco di quanto è stato realizzato, il progetto 2024 vede ancora la Sicilia come terra di destinazione, avendo individuato nella zona di San Giuseppe Jato, nei pressi di Palermo, un nuovo terreno di sviluppo. In particolare, la parete individuata è “La Cattedrale” così chiamata per la sua forma che ricorda una basilica gotica e posizionata sul versante sud ovest del Pizzo Mirabella. proprio sopra la città e la piana di San Giuseppe Jato. Ciò che ha attirato l’attenzione dei climber lecchesi e siciliani sono le singolari caratteristiche della montagna rocciosa caratterizzata da grandi canne e strapiombi che si sviluppano per 80 metri: la parete, infatti, che vedrà nelle prossime settimane la nascita di una nuova falesia promette di essere uno dei più bei muri verticali del sud italiano. La spedizione 2024 di Discovery Tour partirà il 17 febbraio e se tutto filerà liscio, prima della fine del mese il lavoro di tracciatura verrà completato dai protagonisti del progetto: Simone Pedeferri, Maurizio Tasca, Norberto Riva e Luca Passini del Gruppo Ragni, Claudio Cendali e Marti Frigerio del Gruppo Gamma, Jonathan Bonaventura, Marco Puleo, Ricky Vella e Giuseppe Curcio del gruppo Bobo’s. A documentare lo sviluppo delle attività in parete e non solo, ci saranno Berni Rivadossi per la produzione di fotografie e Michele Caminati che coordinerà l’attività di riprese video.