Alla scoperta di Lido di Camaiore tra sport, cucina e arte

Una due giorni con tour operator, giornalisti e blogger alla scoperta di Lido di Camaiore e delle tante attività che offre: come vela, surf e gite a cavallo…ma anche arrampicata, sagre e arte.

Tutti voi conoscete la Versilia soprattutto per le belle spiagge e i locali alla moda, ma non è quello che vi racconterò in questo articolo perchè anche la destinazione più turistica può riservare grandi sorprese. Sono stato contattato dall’ABC (assoniazione Albergatori, Balneari e Commercianti) di Lido di Camiore, per trascorrere una due giorni con blogger e Tour Operator, alla scoperta di un territorio che ha molto più da offrire del classico intrattenimento estivo.

Si parte da casa il venerdì sera, dopo il classico traffico di Milano, giungiamo all’Hotel Braciotti che ci ospiterà per il weekend in piena notte e di questo devo ringraziare lo staff gentilissimo. Esausti saliamo subito in camera e ci infiliamo a letto con la speranza che le previsioni meteo per il giorno seguente si sbaglino visto la pioggia che annunciano.



Con tutta calma la mattina ci svegliamo, facciamo un’ottima colazione e attendiamo che il gruppo di blogger e tour operator si formi. Il tempo è un incerto, con il sole che a tratti si fa vedere fra i nuvoloni carichi di acqua. Il gruppo è carico e ci prepariamo per affrontare per la prima volta le onde su una tavola da surf. Si parte con gli esercizi a terra, dove i ragazzi della Fish Surf School di Lido di Camaiore, ci spiegano come alzarci sulla tavola e mantenere l’equilibrio. La teoria c’è ma poi in acqua è tutta un’altra storia!!! Dopo i primi rovinosi tentativi, grazie alla pazienza degli istruttori e un pò di tenacia, riesco anche ad alzarmi sulla tavola surfando sulle onde…un’emozione fantastica!!!

Il tempo divertendosi passa rapidamente e la fame comincia a farsi sentire. Ad aspettarci però c’è una magnifica grigliata in spiaggia con costine e salsicce a volontà. Nel pomeriggio, essendo saltato a causa del maltempo il giro in barca a vela, si ripiega su una rilassante passeggiata a cavallo in spiaggia grazie ai volontari dell’associazione “Il Cavallo e Noi” e del “Maneggio il Gufo”. A fine giornata abbiamo poi  modo di assistere ad un’appassionante partita di Beach Polo.

Prima di cena riusciamo anche a goderci una passeggiata sul bellissimo lungomare di Lido di Camaiore dove, famiglie e bambini, passeggiano e si rilassano sotto gli ultimi raggi di sole della giornata.

Video Day 1

La giornata di domenica abbiamo lasciato la costa di Lido di Camaiore, per dirigerci verso la montagna dove le guide del Pro Rock Outdoor ci hanno portato ad arrampicare sul magnifico calcare che la zona del monte Penna sa offrire e affascinare moltissimi climber.

Una volta soddisfatti dell’arrampicata, ci spostiamo a Camaiore per il pranzo all’Ostello del Pellegrino, luogo di sosta per chi affronta il pellegrinaggio lungo la via francigena. Qui dove abbiamo gustato la tipica cucina toscana nelle sale della Badia di San Pietro.

Nel pomeriggio tutti in centro paese per visitare il museo di Arte Sacra dove ad attenderci c’è anche la Festa Pic. Vie e piazze di Camaiore sono invase da bancarelle con prodotti tipici di ogni regione d’Italia a base naturalmente dei più piccanti peperoncini.

Video Day 2

Siamo davvero contenti della riuscita di questa due giorni organizzata assieme alla BTS – commenta Maria Bracciotti, presidente degli albergatori di Lido – e sicuramente ne organizzeremo degli altri. I blogger e i giornalisti presenti si sono mostrati molto incuriositi dalle attività che abbiamo proposto. E nei prossimi giorni seguiranno articoli e post sui blog che racconteranno questa bella avventura. I tour operator dell’estero invece – aggiunge Bracciotti – hanno letteralmente scoperto la Versilia. Qualcuno ne conosceva il mare, ma nessuno di loro immaginava quante diverse attività si possono svolgere qui da noi. Sono rimasti affascinati e siamo sicuri che, nelle loro prossime offerte come agenzie, la Versilia e Lido di Camaiore avranno sicuramente maggior visibilità. Vivere, in prima persona, il territorio con le sue peculiarità ha sicuramente dato loro una consapevolezza diversa di Lido e della Versilia”.

Un grazie ad ABC di Lido di Camaiore  e a BTS (Borsa del Turismo Sportivo e del Benessere) che ci ha permesso si scoprire questo territorio che oltre al mare è in grado di offrire esperienze uniche come il surf e l’arrampicata per i più temerari, ma anche rilassanti passeggiate a cavallo sulla spiaggia, senza naturalmente dimenticare la possibilità di assaporare la magnifica cucina…a presto!!!

Grazie a:

Vuoi un consiglio?